- Dicembre 2013 – Chitarra Ritmica 1 – Semplici figure ritmiche
- Gennaio 2014 – Chitarra Ritmica 2 – Sedicesimi, accenti, dead notes e terzine
- Marzo 2014 – Chitarra Ritmica 3 – Funk!
- Maggio 2014 – Chitarra Ritmica 4 – L’importanza del voicing, parte I
- Ottobre 2014 – Chitarra Ritmica 5 – L’importanza del voicing, parte II
- Aprile 2015 – Chitarra Ritmica 6 – Reggae e staccato technique
- Maggio 2015 – Chitarra Ritmica 7 – Keith Richards
- Giugno 2015 – Chitarra Ritmica 8 – Nuno Bettencourt
- Luglio 2015 – Chitarra Ritmica 9 – Dimebag Darrell
- Ottobre 2015 – Chitarra Ritmica 10 – Jimi Hendrix
- Novembre 2015 – Chitarra Ritmica 11 – Brian May
- Gennaio 2016 – Chitarra Ritmica 12 – Eddie Van Halen
- Febbraio 2016 – Chitarra Ritmica 13 – Jimmy Page
- Marzo 2016 – Chitarra Ritmica 14 – Kurt Cobain
- Aprile 2016 – Pentatonic Evolution 1 – Ampliamo l’utilizzo della pentatonica
- Giugno 2016 – Chitarra Ritmica 15 – Block Chords
- Luglio 2016 – Pentatonic Evolution 2 – La scala blues con 6 suoni
- Ottobre 2016 – Pentatonic Evolution 3 – Sequenze
- Dicembre 2016 – Pentatonic Evolution 4 – String Skipping
- Gennaio 2017 – Pentatonic Evolution 5 – Bending microtonali
- Marzo 2017 – Chitarra Ritmica 16 – Steve Vai
- Maggio 2017 – Chitarra Ritmica 17 – Angus Young
- Giugno 2017 – Pentatonic Evolution 6 – La scala pentatonica maggiore
- Settembre 2017 – Pentatonic Evolution 7 – Sovrapposizione di due scale pentatoniche, parte I
- Ottobre 2017 – Chitarra Ritmica 18 – Noodles
- Dicembre 2017 – Pentatonic Evolution 8 – Sovrapposizione di due scale pentatoniche, parte II
- Febbraio 2018 – Chitarra Ritmica 19 – Tom Morello
- Maggio 2018 – Chitarra Ritmica 20 – Mike Einziger
- Luglio 2018 – Pentatonic Evolution 9 – Qualche concetto di armonia, parte I
- Settembre 2018 – Chitarra Ritmica 21 – Steve Lukather
- Ottobre 2018 – Pentatonic Evolution 10 – Qualche concetto di armonia, parte II
- Novembre 2018 – Chitarra Ritmica 22 – Vernon Reid
- Dicembre 2018 – Chitarra Ritmica 23 – Mark Knopfler
- Gennaio 2019 – Pentatonic Evolution 11 – Le sonorità del modo dorico
- Febbraio 2019 – Pentatonic Evolution 12 – Le sonorità del modo frigio
- Marzo 2019 – Pentatonic Evolution 13 – Le sonorità del modo lidio
- Maggio 2019 – Chitarra Ritmica 24 – Ace
- Giugno 2019 – Pentatonic Evolution 14 – Le sonorità del modo misolidio
- Novembre 2019 – Chitarra Ritmica 25 – James Hetfield
- Dicembre 2019 – Chitarra Ritmica 26 – The Edge
- Marzo 2020 – Pentatonic Evolution 15 – Le sonorità del modo eolio
- Maggio 2020 – Chitarra Ritmica 27 – Billie Joe Armstrong
- Ottobre 2020 – Pentatonic Evolution 16 – Le sonorità del modo locrio
NEWS
Lezioni di Chitarra Moderna a Torino e via Skype
- Gli orari delle lezioni, Il percorso di studi, gli obiettivi, così come il repertorio sono concordati con l’allievo in base alle sue esigenze.
- Il costo della lezione a domicilio varia in base alla distanza.
- Per contatti si prega di usare il modulo in questa pagina.
Durante le lezioni tradizionali è disponibile strumentazione professionale (Marshall, Laney, Rocktron, ADA, Line 6, Korg, Yamaha, Overloud…).
Per le lezioni via Skype è richiesta una buona connessione internet, webcam e microfono.
Gli argomenti principali trattati sono:
- postura ed impostazione delle mani
- pennata alternata ed economy
- legato e tapping
- finger picking e hybrid picking
- bending e uso della leva
- lettura ritmica e melodica
- scale pentatoniche, blues, maggiori, minori
- scale modali, simmetriche ed etniche
- armonia
- improvvisazione
- ear training
- effettistica e cura del suono
- setup e manutenzione dello strumento
- uso di software per chitarristi (Guitar Pro, Power Tab)
- HD recording
Video di alcuni allievi:
Easy Guitar Songs eBook
EZ Guitar Songs is a collection of 25 easy songs, from different parts of the world, arranged for acoustic or electric guitar and written with standard notation and TAB.
This book is a useful resource for beginners, children or adults, who wants to learn how to play simple melodies on the guitar.
Suggested fingerings and pick strokes are written for each note.
EZ Guitar Songs uses vector graphics to provide the best image quality while reading the score. Reference tracks and backing tracks are available through author’s website (82 MB zip file).
Traditional songs: Twinkle Twinkle Little Star * Rock-A-Bye, Baby * When The Saints Go Marching In * Frère Jacques * The House of the Rising Sun * The Wheels on the Bus * Dark Eyes * London Bridge is Falling Down * Greensleeves * Jingle Bells * Oh My Darling, Clementine * Danny Boy (Londonderry Air) * Red River Valley * John Brown’s Body * Whiskey in the Jar * La Cucaracha.
Other songs: Silent Night (Gruber) * Ode to Joy (Beethoven) * Old Black Joe (Foster) * Wiegenlied (Brahms) * The Happy Farmer (Schumann) * Air (Bach) * Canon in D major (Pachelbel) * The Entertainer (Joplin) * French Cancan (Offenbach).
Guitar Scales Workout eBook
Guitar Scales Workout is a compact resource to learn modes from Major scale, Harmonic Minor scale and Melodic Minor Scale. 39 exercises are included, with CAGED system and Three Notes per String system. The book is written for standard tuning (EADGBE) and uses standard notation and tablature (TAB). Parent scales start from G note.